Traghetti Piombino Olbia

Il porto di Piombino è sicuramente uno dei più importanti sul Tirreno; inoltre a città è anche molto interessante a livello turistico, in quanto ricca di monumenti ed edifici storici oltre che offrire un paesaggio ammirevole per chi deve fermarsi più tempo del necessario rispetto al semplice scalo del traghetto. I collegamenti con la Sardegna, nello specifico con Olbia, sono tra i più frequentati e più soggetti ai cambi di tariffe in base alla stagione. Ovviamente dovrai aspettarti prezzi maggiori nella stagione estiva essendo una delle mete più gettonate in questo periodo.

Il porto è facilmente raggiungibile sia tramite autostrada, usufruendo della vicina uscita di Rosignano per poi proseguire su un breve tratto di superstrada; sia tramite il treno in quanto Piombino offre due stazioni ferroviarie, tra cui quella di Piombino Marittima proprio di fronte al porto; dalla stazione di Piombino Centrale, invece, dista circa 3 minuti usufruendo del collegamento veloce. Per chi parte dalle regione del centro Italia con destinazione Sardegna il collegamento Piombino-Olbia rappresenta un’ottima soluzione perché offre una traversata di poche ore. I traghetti viaggiano da giugno a settembre con partenze diurne (anche fino a 6 a settimana nei periodi più frequentati come il mese di Agosto), tutti gestiti dalla compagnia Moby. La traversata in mare dura circa cinque ore; gli orari sono variabili nell’arco temporale dalle 8.00 alle 22.00.

Le navi Moby che potrai trovare sono la Wonder e la Aki entrambe con una capienza di 2.200 passeggeri e 750 veicoli. I traghetti offrono molteplici servizi per renderti il viaggio più piacevole tra cui: la piscina e il solarium, ovviamente bar per bibite e snack, un’area giochi per i bambini, videogiochi, televisione e il ristorante self-service per chi è più affamato. Le sistemazioni a bordo possono essere diverse. Si parte dal solo passaggio ponte, in questo caso si potrai utilizzare le sedute libere negli spazi comuni del traghetto; oppure ti potrai riservare un posto poltrona o ancora meglio, anche se ovviamente soluzione meno economica ma più confortevole, una delle numerose cabine interne od esterne per assicurarti la massima tranquillità.

Per gli amanti degli animali c’è la possibilità di richiedere la cabina apposita con accesso agli animali. Ovviamente si potrà imbarcare un mezzo, auto o moto, ed in questo caso, al momento dell’acquisto del biglietto, dovrai indicare tutti i dati richiesti, tra cui tipo e dimensioni. Altra formula interessante che offre Moby è la “camping on board”, con cui avrai la possibilità di usufruire del tuo camper o roulotte durante tutto il viaggio risparmiando sul costo della cabina. Per i bambini vengono riservate tariffe agevolate e tutti i residenti in Sardegna hanno diritto ad un ulteriore 30% di sconto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]