La tratta Civitavecchia Cagliari è servita da un traghetto giornaliero della Tirrenia, che opera in partenariato con Moby Lines su questa tratta in servizio tutto l’anno con orari di partenza che possono differire di giorno in giorno ma che si collocano, di massima fra le 19.00 e le 20.00. Scopri le offerte di navi e traghetti da Civitavecchia a Cagliari:
Il tempo di percorrenza medio per la tratta diretta è di 13 ore mentre, secondo un calendario programmato, quando il traghetto fa scalo ad Albatrax la percorrenza ha una durata di circa 16 ore. Le date e gli orari sono facilmente reperibili online con ampio anticipo sulle pianificazioni di partenza. I prezzi medi per l’imbarco di un passeggero, con il solo passaggio ponte, variano fra le 50 e le 100 euro, a seconda della stagionalità e dell’anticipo con cui si acquista il biglietto. L’implementazione dei servizi, quali ad esempio le cabine, variano a seconda della scelta effettuata fra cabine interne o esterne fino ad arrivare alle suite, disponibili anch’esse a bordo dei traghetti. Un veicolo di media lunghezza viene imbarcato al costo medio di 150 euro.
Per chi deve imbarcarsi sulla tratta, è importante sapere che i traghetti per il sud della Sardegna partono dal molo 5, a nord della struttura portuale, alla sinistra rispetto all’ingresso principale. Il porto dispone di tre parcheggi per autovetture e di tre punti informativi, dislocati lungo tutta l’area portuale con i vari terminal per l’attesa collocati in prossimità alle banchine. All’interno del porto è disponibile una navetta che collega le varie aree, utile soprattutto per chi non viaggia con veicolo al seguito
Se devi imbarcarti, le indicazioni generali suggeriscono di pianificare il tuo arrivo nell’area di imbarco con almeno un’ora di anticipo se non si ha il veicolo al seguito, con almeno due ore di anticipo in caso di viaggio con veicolo al seguito. Per arrivare al porto di Civitavecchia, viaggiando in auto, se provieni da nord l’uscita consigliata è quella di Orte da dove parte una strada a scorrimento veloce per Civitavecchia mentre se provieni da sud devi raggiungere Roma, percorrere il grande raccordo anulare fino alla diramazione per Fiumicino da dove troverai l’autostrada per Civitavecchia con uscita a Civitavecchia sud.
Numerosi collegamenti da Roma, sia tramite treni regionali e/o a lunga percorrenza, sulla tratta per Genova, sia tramite autobus navetta dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, ti permettono di arrivare rapidamente all’imbarco in tutta calma. Una volta a bordo, a prescindere dalla sistemazione che avrai scelto, potrai fruire dei servizi di bar, boutique per l’acquisto di libri, gadget o di prodotti tipici locali e di una sala cinema in cui assistere alla proiezione di film secondo un calendario predefinito grazie ad un accordo con la Warner Bros.