La Sardegna è un’isola eccezionale, meta turistica estiva per eccellenza. Il modo migliore per esplorarla in totale libertà è sicuramente quello di arrivarci muniti della propria auto o in camper, viaggiando dall’Italia con traghetti, navi e aliscafi.C’è un’ampia scelta di tipologie di imbarcazioni, di compagnie navali, di tempi di percorrenza, di soluzioni di viaggio e di tariffe. Scopri le Offerte di navi e traghetto per la Sardegna:
Puoi facilmente raggiungerla da diversi punti della costa italiana tirrenica. Da Genova ti puoi imbarcare per i porti di Olbia e Porto Torres, da Livorno si naviga verso Olbia e Golfo Aranci, dal porto di Piombino partono esclusivamente navi per Olbia, mentre da Civitavecchia si raggiungono Olbia, Porto Torres, Arbatax e Cagliari ed, infine, dai porti di Napoli e Palermo puoi salpare verso Cagliari. Alcune tratte solo esclusivamente stagionali, perciò ti raccomando di consultare sempre online la reale possibilità di partire in determinati periodi dell’anno.
Potrai scegliere tra passaggio ponte (più economico), poltrona, comode cabine private da 2 a 4 persone, fino alle ultra confortevoli suite, per iniziare a rilassarti già durante il viaggio. Inoltre, sono diverse le compagnie navali, ciascuna delle quali ti fornirà i più disparati servizi a bordo per rendere piacevole la traversata. Ad esempio, Tirrenia propone servizio reception 24 ore su 24, ristorante à la carte o self-service e snack bar, area bimbi, boutique e sala cinema. Grimaldi Lines oltre al ristorante offre centro benessere, casinò e sala conferenze. Con Sardinia Ferries potrai disporre di ristorante e pizzeria, caffetteria e gelateria, piscina, maxi schermo, area shopping, sala giochi e solarium. Gli stessi servizi li potrai trovare sulle navi Moby e Grandi Navi Veloci, che dispongono di vaste flotte di imbarcazioni.
Se hai un animale domestico sarai felice di sapere che viaggiare assieme finalmente si può. Sui siti internet di ogni compagnia troverai tutte le informazioni dettagliate, i diritti e i doveri per navigare con il tuo dolce amico, addirittura con cabine preposte ad ospitarlo insieme a te. Verifica sempre però tale opportunità, perché non tutte le navi, anche della stessa società, sono attrezzate per questo servizio. Per quanto concerne le tariffe, ce n’è per tutte le tasche, soprattutto se si tengono d’occhio le numerose offerte che vengono indicate sui rispettivi siti internet delle compagnie precedentemente elencate.
Generalmente puoi trovare prezzi molto vantaggiosi se prenoti con anticipo, oppure per i viaggi dei gruppi, anche con annesso autobus. Inoltre sono preposti dei prezzi speciali per i residenti sardi, con offerte molto interessanti durante l’anno per trasportare gratuitamente auto o moto in nave. Anche per le prenotazioni di cabine e suite ci sono delle agevolazioni, a seconda della compagnia che sceglierai. Alcune prevedono anche, con un piccolo sovrapprezzo, di poter effettuare lo sbarco prioritario, così da cominciare la vacanza in Sardegna prima di tutti!
Grazie al nostro innovativo sistema di prenotazione puoi confrontare le proposte di viaggio delle diverse compagnie e prenotare le migliori traghetti Sardegna Offerte messe a disposizione dalle compagnie di navigazione. Scopri ora le tariffe, prezzi, orari, durata del viaggio e confronta tutte le alternative per trovare la soluzione che fa per te. Prenotare online i biglietti di navi e traghetti per la Sardegna è facile, veloce, sicuro ed economico!
Compagnie di navigazione per la Sardegna
Ricca di montagne, boschi, pianure, territori in gran parte disabitati, corsi d’acqua, coste rocciose e lunghe spiagge sabbiose, la Sardegna è una delle mete turistiche più amate nella stagione estiva; ma come raggiungere quest’isola che si circonda di acqua cristallina?
Moby Lines
In Italia, Moby è la principale compagnia di navigazione per il trasporto di auto e passeggeri verso le isole più belle del Mediterraneo. Con Moby hai la possibilità di prenotare comodamente dal divano di casa tua; questa modalità ti permette di mettere a confronto orari e prezzi al fine di trovare la soluzione più adatta a te. Inoltre, è previsto un ulteriore sconto per residenti e nativi dell’isola. Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il box di prenotazione in questa pagina e forniscono la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni di viaggio, tra cui il posto sul ponte, la poltrona, varie classificazioni di cabina e la suite. In aggiunta, permette di viaggiare con il proprio animale domestico.
Moby approda in diversi porti della Sardegna partendo da diverse zone. Possiamo notare come, ad esempio, dal porto di Genova salpano traghetti diretti ad Olbia, Porto Torres ed Arbatax. Per Olbia partono anche traghetti da Piombino, Livorno e Civitavecchia. Per ulteriori informazioni riguardanti le tratte percorribili è sempre possibile consultare il box di ricerca.
A bordo dei traghetti Moby avrai a disposizione la reception aperta 24/24h pronta a fornire informazioni, snack bar, ristorante à la carte, servizio self-service, spazio per bambini e altri servizi per garantire assoluto comfort.
Sardinia Ferries
Per andare alla scoperta della Sardegna, Sardinia Ferries mette a disposizione le proprie imbarcazioni dove è possibile trovare un’eccellente ristorazione ed un grande comfort grazie alla presenza di bar, sale giochi per bimbi, piscine, negozi e sale poltrone. Inoltre, Sardinia Ferries offre la possibilità di riposarsi in tranquillità mettendo a disposizione un’ampia varietà di cabine per permettere al cliente di giungere a destinazione pronto per affrontare una giornata di scoperte.
Sardinia Ferries propone un grande numero di traversate ed una vasta scelta di prezzi e orari e, in aggiunta, se il tuo desiderio fosse attraccare al porto Golfo Aranci, puoi farlo partendo da Livorno, Savona e Nizza. È possibile effettuare prenotazioni online in modo semplice e veloce inserendo nel box di prenotazione presente in questa pagina i porti di partenza e arrivo.
I traghetti per la Sardegna partono da Livorno 2 volte al giorno, mentre l’estate sono programmate 3 partenze (mattino, pomeriggio, sera); da Savona sono programmate 3 partenze settimanali da maggio a ottobre, mentre da Nizza 1 partenza notturna a settimana da maggio a settembre.
Tirrenia
Tirrenia è una compagnia di navigazione che effettua collegamenti con la Sardegna e permette di scegliere la soluzione più conveniente rispetto alle proprie necessità. Le tratte fornite dalla compagnia congiungono i porti di Livorno, Civitavecchia, Genova e Piombino con il porto di Olbia. Tirrenia Traghetti punta ad assistere i clienti ad ogni evenienza e ad assicurare un ottimo rapporto qualità-prezzo della vacanza.
Grimaldi Lines
Grimaldi Lines negli anni è cresciuta notevolmente divenendo una delle compagnie leader per il trasporto di merci e passeggeri. Offre una vasta scelta di sistemazioni a bordo per garantire il massimo comfort durante il viaggio, offrendo anche servizi di svago e intrattenimento, come centri benessere, piscine, discoteche, musica dal vivo e casinò.
Inoltre, per chi prenota attraverso il sito olbiagolfoaranci.it, è possibile usufruire di numerose offerte. Le tratte disponibili per giungere al porto di Olbia, partono dai porti di Livorno, Civitavecchia, Genova e Piombino, mentre, per il porto di Golfo Aranci, da Livorno, Piombino e Savona.
Collegamenti e tratte per la Sardegna
I collegamenti marittimi passeggeri per la Sardegna sono numerosi e gestiti da diverse compagnie di navigazione. Le principali tratte che collegano la Sardegna con il continente italiano sono:
- Genova – Porto Torres
- Genova – Olbia
- Genova – Arbatax
- Genova – Cagliari
- Livorno – Olbia
- Livorno – Golfo Aranci
- Piombino – Olbia
- Piombino – Golfo Aranci
- Civitavecchia – Olbia
- Civitavecchia – Cagliari
- Civitavecchia – Porto Torres
- Civitavecchia – Arbatax
- Napoli – Cagliari
- Napoli – Olbia
- Palermo – Cagliari
Inoltre, ci sono collegamenti marittimi passeggeri tra la Sardegna e la Corsica (Francia):
- Santa Teresa di Gallura – Bonifacio
- Porto Torres – Ajaccio
- Porto Torres – Propriano
È importante notare che le tratte e le frequenze dei collegamenti marittimi possono variare a seconda della stagione e delle compagnie di navigazione.
Compagnia | Partenza | Arrivo | Durata media del viaggio | Prezzo indicativo |
---|---|---|---|---|
Moby Lines | Genova | Olbia | 10-12 ore | 50-100€ |
Moby Lines | Livorno | Olbia | 8 ore | 40-80€ |
Tirrenia | Civitavecchia | Cagliari | 14-15 ore | 60-120€ |
Tirrenia | Napoli | Cagliari | 14-16 ore | 60-120€ |
Grimaldi Lines | Livorno | Olbia | 8 ore | 40-80€ |
Grimaldi Lines | Civitavecchia | Porto Torres | 6-8 ore | 40-80€ |
Corsica Ferries | Livorno | Golfo Aranci | 6 ore | 40-80€ |
Grandi Navi Veloci | Genova | Porto Torres | 11-12 ore | 50-100€ |
Grandi Navi Veloci | Napoli | Cagliari | 14-16 ore | 60-120€ |
Sconti e prenotazione biglietti economici per Olbia e Golfo Aranci
Con Moby Lines sono disponibili diverse tipologie di sconti applicabili a varie situazioni tra cui sconti a chi viaggia senza una sistemazione. Tra questi il Best Offer Moto applicato a chi viaggia portando con sé il proprio veicolo, il quale non può però essere rimborsato, ma solo modificato. È disponibile inoltre una tariffa agevolata per nativi e residenti della Sardegna e, in aggiunta, anche offerte riservate ai gruppi. Anche Sardinia Ferries offre ai residenti dell’isola delle agevolazioni e, inoltre, propone promozioni per bambini dai 4 ai 12 anni e tariffe per i propri amici a 4 zampe. Con Grimaldi Lines è possibile usufruire di numerose offerte prenotando online, offerte che verranno applicate al momento della prenotazione.
Prenotare in anticipo i biglietti dei traghetti per la Sardegna offre numerosi vantaggi:
- Tariffe più convenienti: Prenotando con largo anticipo, è più probabile che si trovino tariffe più economiche e promozioni speciali, risparmiando così sui costi del viaggio.
- Maggiore disponibilità: Prenotando in anticipo, si avrà accesso a un’ampia scelta di orari e date di viaggio, oltre che a un maggior numero di cabine e posti a sedere.
- Pianificazione migliore: Con i biglietti del traghetto già prenotati, si può pianificare con più precisione il viaggio, organizzando gli spostamenti e gli alloggi in modo più efficace.
- Tranquillità: Prenotare in anticipo permette di evitare lo stress di dover cercare biglietti all’ultimo minuto e la preoccupazione di non trovare posto sul traghetto desiderato.
- Flessibilità: In alcuni casi, prenotando con anticipo, si può usufruire di condizioni di cancellazione e modifica più flessibili, nel caso in cui si debbano apportare cambiamenti al viaggio.
- Organizzazione dei gruppi: Se si viaggia in gruppo, prenotare in anticipo assicura che tutti i membri del gruppo possano viaggiare sullo stesso traghetto e, se possibile, alloggiare nelle stesse cabine.
In sintesi, prenotare in anticipo i biglietti dei traghetti per la Sardegna permette di ottenere tariffe migliori, avere più opzioni di viaggio e assicurarsi un’esperienza di viaggio più piacevole e senza stress.
Effettuare prenotazioni online è facile e veloce, usufruendo del box di ricerca che appare a inizio pagina, sarà possibile terminare l’azione in totale tranquillità. La procedura è alla portata di tutti, in quanto basterà inserire i porti di partenza e destinazione accompagnati dalla data di andata e ritorno, il servizio di sistemazione prescelto e tutte le richieste che vi si presenteranno nel box; basterà compilare gli spazi forniti e fare un click sul pulsante di ricerca, giungendo così ai risultati richiesti. Il sistema confrontarà tutte le opzioni di viaggio per la tratta desiderata, paragonando tariffe, durata del viaggio ed altri elementi per proporti le migliori soluzioni disponibili, anche in termini di convenienza, per la tua traversata.
Offerte Traghetti Sardegna
Le compagnie di navigazione offrono spesso diverse offerte per i traghetti per la Sardegna a seconda della stagione e delle esigenze dei viaggiatori. Alcune delle migliori offerte includono sconti per i bambini, offerte per i gruppi, pacchetti vacanza all-inclusive e sconti per i residenti.
Inoltre, molte compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per i biglietti acquistati in anticipo o per prenotazioni effettuate online. Alcune compagnie di navigazione offrono anche tariffe speciali per i viaggiatori che viaggiano di notte o durante i giorni feriali anziché nei fine settimana.
Per trovare le migliori offerte per i traghetti per la Sardegna, è possibile consultare il motore di prenotazione in cima a questa pagina.
Servizi sui traghetti per la Sardegna
I servizi a bordo dei traghetti che collegano l’Italia continentale con la Sardegna possono variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di nave. Tuttavia, ci sono alcuni servizi comuni che si possono trovare su molti traghetti:
- Cabine: Per i viaggi più lunghi, molte navi offrono cabine private per dormire. Queste possono variare da cabine semplici a suite di lusso.
- Ristorazione: La maggior parte dei traghetti offre un qualche tipo di servizio di ristorazione. Questo può includere un ristorante completo, un bar o un’area self-service. Alcuni traghetti offrono anche servizi di ristorazione in camera.
- Intrattenimento: Alcuni traghetti offrono vari tipi di intrattenimento, come cinema, spettacoli dal vivo, giochi per bambini e negozi duty-free.
- WiFi: Molti traghetti offrono connessione WiFi, anche se la qualità del segnale può variare.
- Animali domestici: Alcune compagnie di traghetti permettono ai passeggeri di portare i loro animali domestici a bordo, spesso in aree designate.
- Servizi accessibili: La maggior parte dei traghetti ha servizi per ospiti con mobilità ridotta, come ascensori e servizi igienici accessibili.
Cabine, Poltrone ed altre Sistemazioni
La tipologia di cabine e poltrone disponibili a bordo dei traghetti per la Sardegna può variare a seconda della compagnia di navigazione. Tuttavia, ci sono alcune opzioni comuni che si possono trovare in molte navi:
- Cabine: Le cabine sono generalmente disponibili in diverse configurazioni, che possono includere cabine a due letti, a tre letti, a quattro letti, ecc. Alcune cabine possono avere letti a castello, mentre altre possono avere letti singoli o matrimoniali. Le cabine possono anche essere interne (senza finestra) o esterne (con finestra o oblò). Alcune cabine superior possono offrire servizi extra come un bagno privato, una TV, un frigorifero, ecc.
- Poltrone: Le poltrone sono generalmente sedie reclinabili situate in un’area comune. Questa è un’opzione più economica rispetto alla cabina, ma offre meno privacy. Alcune compagnie di navigazione possono offrire poltrone in aree separate per uomini e donne, o in aree miste.
- Cabine di Lusso o Suite: Alcune navi possono offrire cabine di lusso o suite. Queste cabine offrono più spazio e possono includere servizi extra come una zona giorno separata, un balcone privato, una TV a schermo piatto, un minibar, ecc.
- Posti a Sedere: Questa è spesso l’opzione più economica. Si tratta di sedili non assegnati in aree comuni. Non offrono la stessa privacy o comfort di una cabina o di una poltrona, ma possono essere una buona scelta per viaggi brevi o per chi viaggia con un budget limitato.
- Cabine per Persone con Mobilità Ridotta: Molti traghetti offrono cabine appositamente progettate per ospitare persone con mobilità ridotta. Queste cabine hanno più spazio per manovrare e bagni attrezzati per l’accessibilità.
- Cabine Pet Friendly: Alcune compagnie di navigazione offrono cabine pet-friendly, dove è possibile viaggiare con il proprio animale domestico.
Alla scoperta di Olbia e Golfo Aranci
La Sardegna è nota per il proprio ambiente ricco di bellezze naturali, spiagge e acqua cristallina, ma vediamo nello specifico alcune delle bellezze turistiche maggiormente quotate.
A Olbia diverse sono le spiagge che catturano l’occhio del turista con la propria bellezza e singolarità. Tra queste, possiamo ritrovare la Spiaggia Pittulongu perfetta per rilassarsi e godere delle meraviglie che ci circondano. Inoltre, si può visitare la Tomba dei Giganti e i Nuraghi, monumenti testimonianti l’esistenza della civiltà nuragica, oppure sono disponibili tour e visite guidate alla Basilica e alla necropoli di San Simplicio o la bellezza del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena o il Parco Fausto Noce con la maestosità della sua fontana. In aggiunta è possibile passeggiare sul Lungomare di Olbia costeggiato da palme e respirando aria di mare.
Nella zona di Golfo Aranci è possibile rilassarsi sulla bellissima Spiaggia di Cala Sabina, al Golfo di Marinella, situato nei pressi di Porto Rotondo, nel territorio comunale di Olbia, oppure è possibile sostare alle Cinque Spiagge o alla famosa spiaggia di sabbia bianca caraibica; inoltre è possibile visitare il Monte Ruju, il Cimitero degli Inglesi e il Pozzo sacro Milis.
I traghetti più economici per la Sardegna sono solitamente offerti da compagnie come Moby Lines, Tirrenia e Grimaldi Lines. Le tariffe più convenienti si trovano generalmente prenotando con largo anticipo e viaggiando in bassa stagione, ovvero fuori dai mesi estivi di luglio e agosto. Inoltre, è consigliabile confrontare le offerte delle diverse compagnie di navigazione e tenere d’occhio eventuali promozioni o sconti speciali. Per un’analisi più approfondita delle tariffe, è utile utilizzare siti di confronto prezzi come olbiagolfoaranci.it, che permettono di selezionare la rotta e le date desiderate e mostrano le opzioni più economiche disponibili.
La migliore compagnia di traghetti per la Sardegna può variare a seconda delle preferenze personali, del budget e delle esigenze specifiche dei viaggiatori. Tuttavia, tra le compagnie più popolari e affidabili si trovano Tirrenia, Moby Lines, e Grimaldi Lines. Tirrenia offre un ampio ventaglio di servizi e collegamenti frequenti tra la penisola e l’isola, mentre Moby Lines è conosciuta per le sue navi confortevoli e l’intrattenimento a bordo. Grimaldi Lines, invece, offre viaggi in traghetto più lussuosi e servizi di alta qualità. Per scegliere la compagnia migliore, è consigliabile confrontare le offerte e le recensioni dei clienti, tenendo in considerazione anche eventuali offerte promozionali.
Per pagare meno il traghetto per la Sardegna, è consigliabile prenotare con largo anticipo, approfittando delle offerte e promozioni disponibili sulle piattaforme di prenotazione online o direttamente sul sito delle compagnie di navigazione. Confronta i prezzi tra diverse compagnie e scegli i giorni e gli orari meno affollati, come ad esempio partenze infrasettimanali e notturne. Inoltre, considera l’opzione di viaggiare in bassa stagione, quando le tariffe sono generalmente più convenienti.
Per pagare meno il traghetto per la Sardegna, è consigliabile prenotare con largo anticipo, sfruttando offerte e promozioni disponibili online. Confrontare i prezzi tra diverse compagnie di navigazione e scegliere periodi di bassa stagione, evitando weekend e festività, può ridurre ulteriormente il costo del biglietto. Inoltre, iscriversi alle newsletter delle compagnie e seguire i loro profili sui social media permette di rimanere aggiornati sulle ultime offerte e sconti esclusivi. Infine, valutare l’opzione di viaggiare con un veicolo più piccolo o senza auto può contribuire a ridurre significativamente la spesa.
Il costo del traghetto andata e ritorno per la Sardegna può variare significativamente in base a diversi fattori come la compagnia di navigazione, la classe di viaggio scelta, il periodo dell’anno e le promozioni in corso. In media, i prezzi oscillano tra 50 e 300 euro per persona, ma è importante ricordare che possono subire variazioni. Per ottenere informazioni dettagliate e aggiornate, si consiglia di consultare i siti web delle diverse compagnie di navigazione o di utilizzare un comparatore di prezzi online per trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
La tempistica ideale per prenotare un traghetto varia in base alla stagione, alla destinazione e alla disponibilità dei posti. Generalmente, è consigliabile prenotare con almeno 2-3 settimane di anticipo per assicurarsi un posto e tariffe più convenienti. Tuttavia, in alta stagione o durante le festività, è preferibile prenotare con diversi mesi di anticipo per evitare il rischio di esaurimento dei posti e trovare offerte migliori. Ricordati sempre di verificare le condizioni di cancellazione e modifica prima di effettuare la prenotazione.
Indice dei Contenuti